Giovedì 1° giugno s’è tenuto un incontro tra l’Amministrazione Cnr e le organizzazioni sindacali con, all’ordine del giorno, le seguenti questioni:
Era inoltre prevista la valutazione di nuove richieste di lavoro straordinario ed in turni, che è stata rinviata a successivi incontri.
Come reso noto nel comunicato del 29 maggio, il comma 188 della Finanziaria 2006 impone alle pubbliche amministrazioni pesanti riduzioni alla possibilità di attivare contratti a termine su fondi ordinari. Per assicurare la possibilità di rinnovare i contratti in scadenza nel corso dell’anno e per poterne attivare di nuovi, è stata sottoscritta un’intesa che prevede l’impiego della quota del 20% dei ricavi netti destinata dal Regolamento per le attività conto terzi sottoscritto dal Cnr e dalle organizzazioni sindacali il 29 luglio 1997 ad attività formative ed occupazionali. Tale quota, pari a circa 2,4 milioni di euro e sinora rimasta inutilizzata, alimenterà un fondo gestito centralmente per il quale si prevede anche la possibilità d’alimentazione con ulteriori risorse, provenienti dalle varie fonti d’autofinanziamento dell’Ente.
Finalmente, con la stipula del nuovo Ccnl, il Cnr ha deciso di procedere all’applicazione dei due articoli del Ccnl precedente concernenti la mobilità orizzontale a costo zero. L’Ente s’è impegnato a diramare in tempi brevi una apposita circolare, con l’obiettivo di evadere le richieste entro il corrente anno. Sia per l’articolo 52 (personale tecnico e amministrativo) che per l’articolo 65 (ricercatori e tecnologi) la congruenza delle richieste sarà valutata da apposite commissioni.
Nel corso dell’incontro è stata sottoscritta un’intesa che conferma anche per il 2002 i criteri d’attribuzione dell’indennità di responsabilità concordati nel dicembre 2001.
Il Cnr diramerà apposita circolare, richiamando i contenuti dell’accordo che, come noto, prevede la sottoscrizione di accordi tra i Direttori/Dirigenti e le Rsu e le strutture territoriali delle organizzazioni sindacali, oltre alla successiva verifica a livello nazionale. Il procedimento d’attribuzione dell’indennità sarà attivato anche per il personale confluito ope legis nell’Inaf e nell’Inrim.
p. il Coordinamento nazionale Cnr
Salvatore Merlo