ENEA: rinnovato il contratto nazionale 2002-2005
Finalmente, dopo 54 mesi di snervante attesa ed anche grazie alle iniziative di mobilitazione dei lavoratori, nella mattinata di oggi è stata siglata all’ARAN l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL ENEA 2002-2005 (Quadriennio normativo ed entrambi i bienni economici).
L’aumento medio a regime sarà di 278 €; inoltre nella parte economica sono state appostate puntualmente le risorse per procedere alle progressioni di carriera.
Punti qualificanti dell’accordo sono:
- un nuovo sistema ordinamentale (che si avvicina al modello del Comparto degli EPR), articolato su profili e non su livelli professionali (che invece diventano livelli economici di progressione orizzontale);
- l’introduzione di un articolo sui contratti a tempo determinato analogo all’art. 5 del Contratto EPR;
l’inglobamento della contingenza nella retribuzione tabellare (utile al calcolo integrale per il TFS);
la previsione di norme di primo inquadramento (innalzamento del livello di ingresso e transito per i diplomati dal 5° al 6° con decorrenza 31/12/05) e transitorie (passaggio 8?9);
- la definizione del sistema di regole per l’attuazione della mobilità orizzontale nei profili e progressione verticale fra i profili;
- la semplificazione della struttura retributiva, per renderla il più possibile paragonabile a quella della ricerca;
- la costituzione del Comitato paritetico sul fenomeno del mobbing;
- il rinvio alla contrattazione integrativa di Ente di materie rilevanti come l’articolazione dell’orario di lavoro, le modalità ed i criteri delle progressioni e di erogazione delle varie indennità.
Seguirà un fitto calendario di assemblee unitarie nei vari Centri ENEA; nel frattempo, con modalità che saranno tempestivamente comunicate, avvieremo la consultazione fra in nostri iscritti, come previsto dallo Statuto FLC-Cgil.
Roma, 22 giugno 2006
Allegato